Presentazione
Colloqui psicologici individuali
Laboratori per figli di pazienti
Incontri con i familiari
Laboratori con i pazienti
Conclusioni
Presentazione
Il servizio è gratuito, finanziato dalla Regione Lazio.
Prevede attività per 12 mesi. a distanza, rivolte a:
- 48 pazienti con patologie oncologiche e ematologiche
- 16 familiari adulti
- 10 familiari nella minore età
E' assicurato da un'equipe di professionisti dell'aiuto e volontari formati all'ascolto. Un gruppo che affianca il lavoro di medici e infermieri per garantire il sostegno alla persona
Per i pazienti
- colloqui individuali a distanza di supporto psicologico
- laboratori espressivi di gruppo, a distanza
- assistenza telefonica o in video da parte di volontari
Per i familiari
- incontri a distanza per il sostegno psicologico e il supporto alla gestione e espressione delle emozioni
Per i familiari nella minore età
- servizio a distanza per l’elaborazione del vissuto e lo sviluppo di resilienza
Le attività che proponiamo consentono di contrastare la condizione di fragilità e di svantaggio della persona e del suo nucleo familiare nell’esperienza della malattia cronica o ad alto rischio. Favoriscono la consapevolezza di sé, delle fragilità e delle risorse, per la gestione degli eventi traumatici e lo sviluppo di strategie di risposta efficaci.
>> torna all'elenco
Laboratori per minori:
Ci prendiamo cura della persona e del suo nucleo affettivo che la supporta:
la famiglia.
Perché questa sperimenti benessere i suoi equilibri devono riconoscere i bisogni di ogni componente. In primo luogo, dei minori.
Nell’esperienza della malattia possono cambiare le attenzioni ai figli e i modi in cui queste sono manifestate e questo può generare malessere, in bambini e ragazzi. Possono comparire segnali di sofferenza, di aggressività, isolamento, regressione nel comportamento o nel linguaggio.
Possono nascere forme silenziose di disagio, che non appaiono e che ancor più si insediano nella persona. Lo abbiamo visto anche in famiglie coese, di solida affettività.
È importante che i minori abbiano uno spazio dove esprimere ciò che provano, ordinarlo, trovare rassicurante conferma delle loro risorse per reagire.
Abbiamo organizzato un laboratorio a distanza con attività d’espressione giocose, interattive, promosse da pedagogiste.
È un’attività gratuita, finanziata dalla Regione Lazio.
La malattia porta con sé una tempesta di emozioni.
Date ai vostri figli la possibilità di sentirsi sostenuti nel viverle accanto a voi
>> torna all'elenco